Perugia capitale dei giovani 2016 e bando di 600.000 euro per start up giovanili
03 Novembre 2015

L' assessore Barberini,”momento importante per il protagonismo di tutti giovani dell'Umbria”
“La nomina di Perugia quale Capitale italiana dei giovani 2016 rappresenta una soddisfazione e un segnale di luce ed entusiasmo per favorire il protagonismo delle giovani generazioni del capoluogo umbro e della regione: lo ha detto l' assessore regionale alla coesione sociale e al welfare, Luca Barberini.
"L'assegnazione a Perugia del titolo di Capitale italiana dei giovani per il 2016 - ha detto Barberini - è un grande riconoscimento per il lavoro svolto dal Forum Regionale dei Giovani e dal mondo dell' associazionismo giovanile, che hanno dato un esempio positivo di partecipazione è di cittadinanza attiva che la Regione ha avuto modo di sperimentare anche nel percorso che ha portato alla stesura della legge regionale in materia di politiche giovanili. Siamo convinti - ha concluso l'assessore - che questo riconoscimento darà slancio a molte iniziative utili a riportare le ragazze e i ragazzi umbri ad essere protagonisti degli spazi di partecipazione e coinvolgimento a partire dagli eventi importanti che segneranno il 2016. In questo momento di gioia per il grande risultato raggiunto che ci onora, la Regione continuerà a sostenere i giovani in un percorso che sappia valorizzarne il ruolo, non solo in prospettiva, ma nel presente” .
Qui la news sul bando 600.000 euro per start up giovanili
Qui le info sulla presentazione